Farmacologo e psicoterapista francese. Fondatore e
massimo rappresentante della Scuola di Nancy, cominciò a studiare la
tecnica della terapia ipnotica alla scuola di Liébeault e Benheim, dopo
aver constatato l'effetto suggestivo di alcuni farmaci che portavano benefici
incompatibili con le loro reali proprietà terapeutiche. Nel 1910
aprì a Nancy una clinica privata, nella quale introdusse l'innovazione
tecnica fondamentale della
suggestione non ipnotica e
dell'
autosuggestione. Ottenne i maggiori successi nella cura di quelle
malattie in cui predominano i fattori psichici, come i disturbi intestinali o
mestruali e la balbuzie. Notevole fu la sua influenza soprattutto in Inghilterra
e negli Stati Uniti (Troyes 1857 - Nancy 1926).